Sicurezza

Troppo caldo per volare?

Anche gli aerei raggiungono i loro limiti di prestazioni con il caldo di mezza estate. A cosa devono prestare particolare attenzione i piloti ora?

Le prestazioni dell'aereo dipendono dalla densità dell'aria. In particolare in montagna, i metri di altitudine hanno un effetto aggiuntivo sulle prestazioni del motore. Oltre al meteo, al percorso di volo e al calcolo del peso e del bilanciamento, la preparazione del volo comprende anche il calcolo della distanza di decollo e di atterraggio. Si deve tenere conto anche della pressione dell'aria e della temperatura attuale dell'aerodromo.

Nel suo articolo Summertime = Hight-Density-Altitude-Time, Staysafe.aero sottolinea quanto sia importante riconoscere il contesto generale e fa riferimento all'esempio della stazione meteorologica di Birrfeld per capire come viene effettuato il calcolo della densità-altitudine. https://www.wetterstation-birrfeld.ch

"Quando la pista si accorcia": questo è il titolo dell'opuscolo "Volare più sicuri" pubblicato dall'Associazione svizzera di volo a motore.  MFVS Volare più sicuro

Il Presidente dell'SHeV Ruedi Boser ha riassunto come far funzionare un motore Boxer ad alte temperature sul sito web dell'Associazione svizzera degli elicotteri. https://swissheli.ch

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *