CorrenteAmbiente

Risultato positivo di Electrifly-In Svizzera

L'Electrifly-In Switzerland, che si è tenuto presso la base delle forze aeree federali all'aeroporto di Berna nel fine settimana, è stato ancora una volta un successo. L'evento era incentrato sull'aviazione sostenibile e ha visto la partecipazione di centinaia di persone interessate dalla Svizzera e dall'estero.

Il direttore del campo di volo Andreas Seitz è stato lieto di poter ospitare ancora una volta Electrifly-In Svizzera e ha ringraziato gli organizzatori per il loro impegno. Nel suo discorso di apertura, Astrid Bärtschi, membro del governo cantonale bernese, ha incoraggiato i pionieri a continuare la loro ricerca. Il futuro non si prevede, si crea.

Rolf Stuber (CEO Smartflyer AG, a destra) e Axel Doffey (European Sales Manager H55 SA, a sinistra) hanno fatto una sorpresa. Hanno firmato un accordo di collaborazione davanti a circa 100 invitati nell'hangar federale. Secondo l'accordo, H55 fornirà le batterie per l'aereo ibrido elettrico SF-1 di Smartflyer.

Cambiamento al vertice
Dopo 3 anni al timone, il capo del comitato organizzatore Markus Jegerlehner lascia la presidenza. Il suo successore sarà il suo ex vice, Alex Schönenberger, che ha reso omaggio a Markus Jegerlehner come grande networker.

Una relazione dettagliata seguirà nel numero 5/25 di "AeroRevue". 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *