CorrenteGiovani

Premio di riconoscimento da parte della Fondazione PRO AERO per il professor Daniel Neuenschwander

Il premio di riconoscimento della Fondazione PRO AERO per i risultati eccezionali nell'aviazione va al Professor Daniel Neuenschwander nel 2025. Il premio è stato consegnato al Direttore del Dipartimento di Esplorazione Umana e Robotica dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) da una delegazione del Consiglio della Fondazione PRO AERO, guidata dal Presidente Markus Gygax, a Colonia.

Nato a Berna, Daniel Neuenschwander si è formato come pilota nelle Forze aeree svizzere, ha conseguito un Master in geografia fisica e climatologia e possiede una licenza di pilota commerciale. Dal 2002 al 2006, è stato Responsabile di Programma per la Ricerca Spaziale e le Relazioni Internazionali presso l'Ufficio Spaziale Svizzero (SSO) ed è stato il delegato permanente svizzero presso l'ESA fino al 2009. Da luglio 2016 a giugno 2023, è stato Direttore dei Lanciatori (ora Sistemi di Trasporto Spaziale) presso l'ESA. Dal 1° luglio 2023, è Direttore della Divisione Esplorazione Umana e Robotica (HRE).

"È stato un piacere e un grande onore ricevere il 'Recognition Award 2025' dal Presidente di PRO AERO, Markus Gygax. Vorrei sottolineare quanto condivido gli obiettivi di PRO AERO, che mirano a ispirare ragazze e ragazzi e a risvegliare il loro interesse per due dei campi più affascinanti: l'aviazione e l'aerospazio", ha detto Daniel Neuenschwander alla cerimonia di premiazione.

La Fondazione PRO AERO è stata istituita nel 1938 su iniziativa dell'Aero Club Svizzero con il sostegno dell'Ufficio Federale dell'Aviazione. La Fondazione mira a promuovere l'aviazione svizzera, in particolare tra i giovani e nell'ambito delle attività sportive, e presta la dovuta attenzione alle questioni di protezione ambientale, oltre a promuovere la sicurezza del volo. Ad esempio, la fondazione finanzia il campo annuale dei giovani a Samedan, dove 180 studenti di tutta la Svizzera, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, vengono informati sui temi e sulle professioni dell'aviazione. pd

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *